Dal 15 agosto l’Open Scope RAEE: Ecolamp dedica una sezione del sito
27/04/2018
Home / comunicazione / newsletter
27/04/2018
A partire dal 15 agosto 2018 cambia il perimetro del sistema RAEE: tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche rientreranno nell’ambito di applicazione della normativa RAEE, ad eccezione delle categorie specificamente escluse; è l’Open Scope.
Nuovi prodotti elettrici ed elettronici dovranno perciò essere gestiti, a fine vita, in base alla normativa RAEE; nuovi Produttori dovranno iscriversi al Registro AEE, dichiarare le quantità di apparecchi immessi sul mercato e garantire la conformità alla normativa, aderendo ad un sistema collettivo come Ecolamp.
Anche la classificazione delle apparecchiature verrà modificata, passando dalle attuali 10 categorie a 6 nuove categorie, sempre a partire dal 15 agosto di quest’anno. Il cambiamento era già previsto nel decreto RAEE (D.Lgs 49/2014) e indicato agli allegati III e IV.
Per dare informazioni puntuali e specifiche su ciò che di nuovo verrà introdotto dall’Open Scope e fornire tutti gli aggiornamenti che l’entrata a regime di questo diverso approccio ai RAEE comporterà, Ecolamp ha dedicato una sezione del proprio sito ecolamp.test/ecolamp/open-scope-raee , dove verranno di volta in volta pubblicate notizie e materiali aggiornati.
Nel 2020 Ecolamp ha gestito complessivamente 3.446 tonnellate di RAEE, di cui 1.611 (il 47%) in sorgenti luminose esauste (R5) e 1.835 (il 53%) della categoria dei piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (R4). Dopo l’entrata in vigore delle prime, drastiche misure di
LEGGI TUTTO2 miliardi di lampadine riciclate in Europa: è il traguardo raggiunto grazie all’impegno delle 19 organizzazioni di EucoLight, l’associazione europea dei sistemi di conformità per i RAEE di illuminazione, e celebrato il 10 febbraio scorso con un webinar a cui hanno assistito in diretta oltre 160 persone. Come ha contribuito l’Italia?
LEGGI TUTTOEcolamp ha collaborato all’organizzazione del webinar Eucolight dedicato al free-riding online che si è tenuto lo scorso 9 dicembre. All’evento intitolato “Approcci nazionali per prevenire le vendite non conformi attraverso i marketplace online ” hanno partecipato oltre 150 persone. Tra loro i rappresentanti delle autorità nazionali di dieci Stati membri
LEGGI TUTTONelle prime settimane del 2020 GFK Italia ha condotto un’indagine sulla percezione e il comportamento dei cittadini nello smaltimento di lampadine, apparecchi di illuminazione e altri elettrodomestici. Lo studio, commissionato da alcuni membri dell’associazione Eucolight, di cui Ecolamp è tra i soci fondatori, è stato realizzato in Austria, Germania, Paesi
LEGGI TUTTOLanciato a settembre 2019 per l’anno scolastico 19/20 il percorso didattico Raccogliamo Valore è disponibile sulla piattaforma online dedicata ai docenti Educazione Digitale. Lo strumento è risultato particolarmente utile e apprezzato dalle scuole primarie e secondarie nel corso del primo lock down totale, a marzo 2020, fornendo contenuti già pensati
LEGGI TUTTO