Avviso ai distributori di materiale illuminotecnico
21/03/2011
ASPETTI UNA MULTA…
O VUOI ESSERE TRA I PRIMI A OFFRIRE UN SERVIZIO ESCLUSIVO?
RITIRA LE LAMPADE ESAUSTE DEI TUOI CLIENTI,TRASFORMA IL TUO PUNTO VENDITA IN ECOPOINT!
Il Consorzio Ecolamp ricorda tutti i distributori e grossisti di materiale illuminotecnico che, con l’entrata in vigore del DM 65 del 18 giugno 2010, è obbligatorio assicurare il ritiro “1 contro 1” delle lampade fluorescenti esauste riportate dai tuoi clienti.
E’ un onere normativo che si può facilmente trasformare in un vantaggio di marketing per la propria azienda!
Richiedi SUBITO l’invio del kit gratuito del Consorzio Ecolamp con i contenitori per tubi fluorescenti e lampade compatte, nonché i manifesti e depliant per pubblicizzare il servizio offerto dal tuo punto vendita.
Ricerche di mercato dimostrano un’elevata richiesta da parte degli installatori, che attualmente non possono conferire presso i centri di raccolta comunali, di un servizio di raccolta di sorgenti luminose esauste di provenienza domestica, o assimilata per tipologia e quantità.
ECOPOINT rappresenta la soluzione GRATIS per renderti competitivo sul mercato, fornendo una risposta adeguata ai bisogni dei tuoi clienti e per evitare le sanzioni previste per chi non effettua il “ritiro 1 contro 1” delle sorgenti luminose esauste.
Cosa aspetti a trasformare il tuo negozio in un ECOPOINT?
Contatta Ecolamp e chiedi i materiali che saranno inviati gratuitamente in due giorni!
Trovi qui tutte le promozioni in corso per i servizi Ecolamp dedicati al pubblico professionale TRASPORTO GRATIS PER TUTTI GLI R4 Sei un professionista e devi smaltire lampade esauste e altri piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (R4)? Fai le due richieste insieme! Con ExtraLamp ritiriamo le lampadine e con ExtraPRO
Dai piccoli ai grandi installatori elettrici, dalle imprese di ristrutturazione alle aziende di installazione e manutenzione di parchi fotovoltaici: i servizi B2B di Ecolamp si rivolgono a un’ampia platea di professionisti con un’offerta completa e competitiva. Ecolamp rinnova la proposta di servizi rivolti agli operatori professionali con l’obiettivo di fornire
Si rinnovano le iniziative del Consorzio rivolte a tutti i gradi scolastici, dalle elementari al diploma, per orientare e sensibilizzare gli studenti Ecolamp presenta le nuove edizioni di “Facciamo Luce” e “Raccogliamo Valore”, percorsi didattici rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie. L’obiettivo principale resta quello di sensibilizzare gli
Eucolight, l'associazione europea impegnata a rendere l'economia circolare una realtà per il settore dei rifiuti di illuminazione, ha appena pubblicato il report biennale 2020/2021. Nel report sono condivise le priorità e i principali obiettivi raggiunti dall'associazione nel corso dei due difficilissimi anni impattati a livello globale dalla pandemia da COVID.
Confermati i numeri rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I territori d’eccellenza per il riciclo delle lampadine esauste restano: Lombardia, Veneto, Lazio, Emilia-Romagna e Piemonte le regioni più virtuose Nel primo semestre 2022 Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.406 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Il Direttore Generale di Ecolamp, Fabrizio D'Amico, è stato intervistato da Giancarlo Emanuel, di Mercato Totale. Nel corso della chiacchierata D'Amico ha parlato delle tante attività a cui Ecolamp si dedica e che ha sviluppato durante gli ultimi diciotto anni. Nell'intervista è anche emerso il ruolo fondamentale di tutti i
Nel 2022 Ecolamp compie 18 anni e raggiunge la maggiore età. Per festeggiare questa ricorrenza il Consorzio pubblica “Insieme Raccogliamo Valore”, il volume che racconta passato, presente e futuro della gestione dei RAEE. window.dp_option_75687 = {"source":"https:\/\/www.ecolamp.it\/wp-content\/uploads\/2022\/05\/ECOLAMP_BOOK_diciottesimo.pdf","viewerType":"flipbook","is3D":true,"backgroundColor":"#808080","slug":"buon-compleanno-ecolamp","id":75687}; if(window.DEARPDF && window.DEARPDF.parseElements){window.DEARPDF.parseElements();} La struttura del libro segue una sorta di traccia temporale lungo sei capitoli.
Il consorzio ha premiato le classi elementari, medie e superiori che meglio hanno saputo esplorare con creatività i temi del riciclo dei RAEE Ecolamp, consorzio specializzato nella raccolta e gestione dei RAEE, ha proclamato i vincitori dell’edizione 2022 del concorso scolastico “Raccogliamo Valore”, dedicato ai temi della raccolta differenziata, del
In occasione della Giornata Internazionale della Luce, il direttore generale di Ecolamp, Fabrizio D'Amico, ha parlato di corretto smaltimento e recupero delle lampadine e più in generale del ruolo dei consorzi come Ecolamp nel riciclo dei RAEE.