Buon compleanno Ecolamp: un libro per festeggiare i primi 18 anni del Consorzio
01/07/2022
Nel 2022 Ecolamp compie 18 anni e raggiunge la maggiore età. Per festeggiare questa ricorrenza il Consorzio pubblica “Insieme Raccogliamo Valore”, il volume che racconta passato, presente e futuro della gestione dei RAEE.
La struttura del libro segue una sorta di traccia temporale lungo sei capitoli. Così si percorrono le tappe di una realtà innovativa e proattiva ispirata all’efficienza economica, all’efficacia operativa e alla sostenibilità ambientale. Un consorzio che da 18 anni mantiene una visione orientata alle esigenze di consumatori, professionisti, aziende e installatori di tutta Italia.
GLI ESORDI DEL RICICLO DEI RAEE
Soltanto vent’anni fa i rifiuti elettrici ed elettronici finivano nelle discariche, nel migliore dei casi. Da allora di strada ne è stata fatta parecchia. Il consorzio Ecolamp, nato nel 2004 per volontà dei leader europei del mercato delle lampadine, è stato tra i protagonisti del sistema di gestione dei RAEE in Italia sin dai suoi esordi. Infatti, la normativa per il recupero di questa categoria di rifiuti è stata introdotta dall’UE nel 2002 e recepita in Italia solo nel 2005.
LE ALTRE FILIERE DEL RICICLO
Dopo carta, vetro, plastica e altri imballaggi anche per i prodotti elettrici ed elettronici sono stati applicati concetti quali sostenibilità ed economia circolare. A questi Ecolamp ha sempre voluto contribuire con iniziative che potessero portare il sistema a risultati di continuo miglioramento.
LO SGUARDO AL FUTURO
Ancora oggi, a diciotto anni dalla sua nascita il consorzio guarda alle prossime sfide. Perché l’evoluzione tecnologica dei prodotti, in primis quelli di illuminazione, e gli obiettivi di raccolta differenziata ancora lontani da raggiungere, non possono che essere affrontati con evoluzioni organizzative e con innovazioni dei processi e delle tecniche di riciclo.
“Ecolamp ha compiuto la maggiore età e con l’occasione abbiamo voluto celebrare, più che il consorzio, il segmento specifico dell’industria dei RAEE in cui Ecolamp contribuisce con successo da quasi vent’anni, quello del rifiuto di illuminazione”
Ha commentato Fabrizio D’Amico, direttore del Consorzio Ecolamp.
“Sono stati anni di grandi sfide e soddisfazioni. La partecipazione di tutti i soggetti della filiera è stata e resta fondamentale.E’ importante il singolo consumatore come l’installatore illuminotecnico fino all’operatore logistico o all’addetto degli impianti di trattamento. L’obiettivo resta sempre lo stesso: restituire con il nostro lavoro un Paese sempre più improntato alla sostenibilità ambientale.”