Ecolamp sostiene e partecipa ad iniziative e progetti legati all’ambiente e all’economia circolare. Sfoglia la nostra gallery e rivivi con noi alcuni di questi momenti!
Dove buttare le lampade a basso consumo esauste? Per quale motivo è necessario raccoglierle separatamente? Quali i vantaggi? Sabato 12 e domenica 13 aprile 2014, in 20 centri della distribuzione organizzata, i volontari di Legambiente, in collaborazione con il Consorzio Ecolamp, sono stati a disposizione dei cittadini per fornire le corrette risposte a queste domande […]
Grazie a tutti coloro che ieri, domenica 16 febbraio 2014, hanno visitato lo stand Ecolamp al Centro Commerciale Le Barche e hanno voluto testimoniare il proprio impegno nella raccolta delle lampade a basso consumo esauste. Ecco le foto di chi separa le lampadine dagli altri rifiuti…a riciclarle correttamente ci pensa Ecolamp!
Il convoglio farà tappa in 10 città italiane, da Palermo a Torino, dal’11 febbraio al 28 marzo. Ecolamp è partner ufficiale dell’iniziativa e accoglierà studenti e cittadini sulla carrozza tre dello speciale treno dedicato alla sostenibilità ambientale. All’interno del vagone riservato alla casa ecologica, dove particolare attenzione è rivolta alla gestione dei rifiuti domestici, Ecolamp […]
Presso la sede dell’Immaginario Scientifico di Grignano e quella del Museo della Centrale e Science Centre di Malnisio, Ecolamp promuove due postazioni educative: isole contenutistiche dedicate alla raccolta differenziata delle sorgenti a basso consumo. Una doppia opportunità per imparare come evitare sprechi e proteggere l’ambiente!
Ringraziamo tutti coloro che visitando il Festival dell’Ambiente hanno giocato con le nostre mascherine e si sono fatti immortalare. Speriamo che le informazioni Ecolamp sul riciclo delle lampadine siano state “illuminanti”. Siamo a disposizione per ulteriori richieste e approfondimenti.
C’È UN NUOVO MEZZO A MILANO DEDICATO ALLA RACCOLTA DELLE LAMPADE A BASSO CONSUMO ESAUSTE Ecolamp (Consorzio senza scopo di lucro dedito al recupero e al riciclo delle sorgenti luminose esauste) e AMSA – Gruppo a2a (Azienda Milanese Servizi Ambientali) a partire dal mese di febbraio 2013 e per la durata di un anno, offrono […]
Il consorzio per la raccolta e il trattamento delle apparecchiature di illuminazione esauste in Fiera a Milano con uno spazio informativo dedicato ai professionisti dell’illuminazione. Ecolamp debutta al Salone del Mobile, la più importante fiera mondiale per il design e l’arredo, che si svolge annualmente a Milano.
Frutto dell’esperienza di questi anni, i nuovi contenitori presentano una serie di migliorie tecniche e costruttive suggerite da quanto verificato nel tempo da chi li utilizza, gestisce e movimenta quotidianamente. I nuovi “bidoni” verdi Ecolamp offrono, infatti, diversi vantaggi derivanti da una maggiore robustezza, un peso inferiore e una perfezionata ergonomia, oltre a un miglioramento […]
L’informazione Ecolamp sarà nello spazio di Legambiente a Ecomondo, la 16° edizione della Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, presso Città Sostenibile Padiglione b7/d7 Area 01 Legambiente – Ingresso Est. Nel corso delle quattro giornate fieristiche, dal 7 a 10 novembre a Rimini, verrà proposta “Bicicla, misura la tua […]
In occasione del restyling di due punti vendita in Lombardia e dell’inaugurazione di un punto vendita Rexel nel Lazio, il Consorzio Ecolamp promuove il ritiro “uno contro uno”.
Il successo della precedente edizione ha spinto Ecolamp, il Consorzio senza scopo di lucro per la raccolta e il trattamento delle lampade fluorescenti esauste, ad intervenire anche quest’anno alla manifestazione organizzata dall’Associazione NordEstSudOvest nell’ambito degli eventi che si svolgeranno in tutta Europa in occasione della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile. Promossa e sostenuta dalla Commissione Europea […]