Altro dal Newsletter N.1 / 2021
Nel 2020 Ecolamp ha gestito complessivamente 3.446 tonnellate di RAEE, di cui 1.611 (il 47%) in sorgenti luminose esauste (R5) e 1.835 (il 53%) della categoria dei piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (R4). Dopo l’entrata in vigore delle prime, drastiche misure di
LEGGI TUTTO2 miliardi di lampadine riciclate in Europa: è il traguardo raggiunto grazie all’impegno delle 19 organizzazioni di EucoLight, l’associazione europea dei sistemi di conformità per i RAEE di illuminazione, e celebrato il 10 febbraio scorso con un webinar a cui hanno assistito in diretta oltre 160 persone. Come ha contribuito l’Italia?
LEGGI TUTTOEcolamp ha collaborato all’organizzazione del webinar Eucolight dedicato al free-riding online che si è tenuto lo scorso 9 dicembre. All’evento intitolato “Approcci nazionali per prevenire le vendite non conformi attraverso i marketplace online ” hanno partecipato oltre 150 persone. Tra loro i rappresentanti delle autorità nazionali di dieci Stati membri
LEGGI TUTTONelle prime settimane del 2020 GFK Italia ha condotto un’indagine sulla percezione e il comportamento dei cittadini nello smaltimento di lampadine, apparecchi di illuminazione e altri elettrodomestici. Lo studio, commissionato da alcuni membri dell’associazione Eucolight, di cui Ecolamp è tra i soci fondatori, è stato realizzato in Austria, Germania, Paesi
LEGGI TUTTOLanciato a settembre 2019 per l’anno scolastico 19/20 il percorso didattico Raccogliamo Valore è disponibile sulla piattaforma online dedicata ai docenti Educazione Digitale. Lo strumento è risultato particolarmente utile e apprezzato dalle scuole primarie e secondarie nel corso del primo lock down totale, a marzo 2020, fornendo contenuti già pensati
LEGGI TUTTOCon l’inizio del 2018 nuove apparecchiature e nuovi Produttori verranno coinvolti nel sistema RAEE. La nota 77 dello scorso marzo, emessa dal Comitato di Vigilanza e Controllo, sospendeva infatti fino al 1° gennaio 2018 l’applicazione del cosiddetto decreto RAEE (D.Lgs 49/2014) a dispositivi quali i contatori del gas elettronici, gli inverter, altri trasformatori e alimentatori, impianti di videosorveglianza, […]
LEGGI TUTTOUn’indagine Europea mostra quanto ancora ci sia da imparare sul prodotto lampadina e sul suo corretto smaltimento. L’associazione europea EucoLight, di cui Ecolamp è socio fondatore, ha commissionato all’istituto di ricerche Gfk, nella prima metà del 2017, un’indagine sul livello di conoscenza dei cittadini europei delle diverse tipologie di lampade disponibili sul mercato e […]
LEGGI DI PIÙAll’alba di lunedì 18 dicembre la presidenza estone del Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con i rappresentanti del Parlamento europeo, per le nuove norme sui rifiuti del pacchetto Economia Circolare. L’analisi finale del testo e l’approvazione a nome del Consiglio sono previste per il primo trimestre del prossimo anno, durante la presidenza bulgara. Le proposte legislative […]
LEGGI DI PIÙUna lettera aperta agli stakeholder Europei EucoLight, di cui il consorzio Ecolamp è socio fondatore, WEEE Forum ed EXPRA, tre importanti associazioni europee di categoria, hanno recentemente scritto una lettera aperta alla Commissione europea, chiedendo di intervenire concretamente per contrastare l’inosservanza della normativa sui rifiuti, da parte di numerosi operatori che vendono attraverso le piattaforme […]
LEGGI DI PIÙLo scorso 13 settembre oltre 80 delegati, provenienti da 12 diversi Paesi, si sono incontrati a Bruxelles per discutere del crescente numero di piattaforme di vendita online che non adempiono agli obblighi della normativa sui Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE). Ci sono operatori che non si registrano negli appositi Registri AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) nazionali, […]
LEGGI TUTTOLo scorso 13 settembre, EucoLight e WEEE Forum hanno organizzato a Bruxelles un workshop dedicato alle sfide derivanti dalla prossima entrata in vigore del cosiddetto Open Scope del decreto RAEE. L’incontro ha evidenziato la necessità di fare chiarezza circa la futura classificazione delle AEE (Apparecchiature elettriche ed Elettroniche) dopo il debutto, previsto dalla normativa per […]
LEGGI DI PIÙÈ iniziato il nuovo anno scolastico e puntualmente riparte “Accendiamo l’idea!” il concorso di Ecolamp e Legambiente scuola e formazione che propone ad alunni e docenti attività ludico-creative per approfondire il tema del corretto riciclo di lampadine e apparecchi di illuminazione. In palio materiali scolastici del valore di 500 euro, oltre alla pubblicazione delle opere vincitrici sul sito di Ecolamp, su […]
LEGGI DI PIÙNella prima metà del 2017 è stata portata a termine un’attività di sampling che ha consentito di aggiornare il dato registrato da Ecolamp nella precedente analisi del 2012. Il sampling, che viene ripetuto periodicamente nel corso degli anni, consente di osservare e registrare dati relativi alla composizione media del rifiuto R5 (sorgenti luminose) gestito dal […]
LEGGI DI PIÙNel primo semestre del 2017 Ecolamp ha raccolto sul territorio italiano 1.593 tonnellate di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Di queste, oltre 906 tonnellate sono RAEE del raggruppamento R5 (sorgenti luminose come lampade fluorescenti compatte, tubi al neon e LED), mentre 687 tonnellate sono rifiuti di categoria R4 (apparecchiature di illuminazione e piccoli […]
LEGGI DI PIÙE’ stata firmata lo scorso 22 giugno, a Roma, l’accordo tra Ecolamp e Cobat per l’estensione del servizio WasteIn a favore dei Punti Cobat. Il Consorzio per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione offrirà a tariffa agevolata, alle aziende del network logistico Cobat, il servizio di ritiro e trasporto delle lampade […]
LEGGI DI PIÙ