Accendiamo l’idea! premia le classi più creative

24/10/2014

Banner_concorso_scuole_3

Il concorso di Ecolamp e Legambiente che invita gli studenti a promuovere il corretto smaltimento delle lampadine esauste

Sono milioni le sorgenti luminose vendute ogni anno in Italia. Ma una volta esauste sappiamo come trattare questo rifiuto speciale? Da questo quesito nasce “Accendiamo l’idea!”, il concorso a premi promosso da Ecolamp e Legambiente con l’intento di stimolare la creatività e l’ingegno degli studenti, dando loro l’opportunità di riflettere ed essere più consapevoli dell’importanza della raccolta e dello smaltimento corretto delle lampadine.

Il concorso è rivolto agli alunni delle scuole primarie e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Le due differenti categorie di partecipanti dovranno, nel primo caso, realizzare un disegno che rappresenti uno dei modi corretti di conferire le lampadine non più funzionanti; nel secondo, ideare uno slogan, corredato o meno da grafica, per incentivare la raccolta differenziata delle lampadine esauste.

Le classi vincitrici, una per ciascuna categoria, saranno premiate con materiali scolastici per un valore di 500 euro. Gli elaborati saranno inoltre pubblicati sul sito istituzionale di Ecolamp e sul sito di Legambiente Scuola e Formazione, dove è già possibile consultare il regolamento nonché tutti i dettagli dell’iniziativa.

L’iscrizione al concorso è gratuita e aperta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Sarà possibile inviare gli elaborati entro al 13 dicembre 2014.

La giuria, che sarà composta da alcuni rappresentanti di Legambiente e Ecolamp, valuterà i progetti principalmente in base a due criteri: coerenza degli elaborati con il tema dato e creatività espressa dai ragazzi. Le premiazioni si terranno nel 2015.

Ad oggi la squadra di Legambiente Scuola e Formazione ha contattato oltre 11.000 scuole, a cui sono state inviate informazioni sull’operazione e un invito a prendere parte all’iniziativa. Ma “Accendiamo l’idea!” sta viaggiando anche sulle pagine Facebook e Twitter di Ecolamp e Legambiente, oltre ad avere raggiunto gli “under 14” che ricevono periodicamente Jey, la rivista rivolta alle Classi per l’Ambiente.

Ecco qui alcuni materiali utili per le classi:
http://www.youtube.com/embed/Yvm72apzm10