In occasione di Ecomondo, la fiera leader per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, Ecolamp prenderà parte al convegno “La rivoluzione dell’illuminazione. In arrivo nuove tecnologie”, in programma venerdì 30 ottobre dalle ore 9:15 alle 13.30 presso la Sala Copenaghen del padiglione D7 di Rimini Fiera. Ecomondo da 13 anni si occupa di green economy: è il più grande appuntamento annuale per i player del mercato che hanno scelto di cogliere la sfida globale di coniugare sviluppo e sostenibilità.
Il convegno, organizzato nell’ambito di Key Energy, vedrà Fabrizio D’Amico, direttore generale del Consorzio Ecolamp, intervenire nell’ambito in cui il consorzio si è affermato come leader di settore: la corretta gestione delle sorgenti luminose esaurite.
Lo spunto di riflessione parte dalla decisione dell’Europa di eliminare progressivamente le lampade ad incandescenza e l’ingresso di nuove tecnologie, come i Led, che consentono di guardare con rinnovato interesse alle politiche di miglioramento delle prestazioni energetiche dei sistemi di illuminazione.
A cura di AzzeroCO2, in collaborazione con Kyoto Club, ASSIL e con il Consorzio Ecolamp, il seminario avrà come obiettivo l’analisi dell’evoluzione tecnologica nonché degli approcci finanziari più efficaci per gli interventi in questo settore.
“Riteniamo molto importante partecipare a questa iniziativa, nell’ambito di un ampio dibattito del tema che coinvolge profondamente il nostro Consorzio: il futuro dell’illuminazione” afferma Fabrizio D’Amico. “Nel clima di confronto, di scambio proficuo di idee e analisi che prende vita durante Ecomondo e Key Energy, crediamo sia fondamentale condividere quell’esperienza che il mercato ci riconosce e che, attraverso questi anni di attività, il Consorzio ha ampiamente consolidato in merito al recupero e allo smaltimento delle sorgenti luminose esauste, nella logica della salvaguardia ambientale e dell’ottimizzazione dei processi logistici di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti derivanti da fonti luminose.”