Il successo della precedente edizione ha spinto Ecolamp ad intervenire anche quest’anno alla manifestazione organizzata dall’Associazione NordEstSudOvest nell’ambito degli eventi che si svolgeranno in tutta Europa in occasione della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile. Promossa e sostenuta dalla Commissione Europea fin dal 2006, anche quest’anno l’iniziativa coinvolgerà centinaia di città in 30 Paesi al mondo con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, istituzioni, mondo imprenditoriale e l’intera opinione pubblica sull’utilizzo delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale.

Dal 16 al 24 giugno la città di Mestre e quest’anno anche quelle di Venezia e Chioggia diventeranno il cuore italiano della Settimana ospitando il più importante ciclo di eventi in Europa, secondo solo a quello di Bruxelles.

Un ricco programma di iniziative, esibizioni, workshop verrà sviluppato durante l’intera settimana, a partire dall’inaugurazione della mostra allestita anche quest’anno a Mestre presso la Torre Civica dal titolo “Torre dell’Energia Sostenibile” e della mostra “Aphrodite Water Art” a Venezia. Si succederà un ampio calendario di convegni che prenderanno in esame tutti gli aspetti dell’energia sostenibile, da quelli settoriali a quelli generali. In particolare, Ecolamp parteciperà con un proprio intervento al Convegno “Rifiuti a km zero ed energia pulita”, che si terrà venerdì 22 alle ore 17,30 presso Il Palco, in Piazzetta Battisti 13 a Mestre.

La partecipazione di Ecolamp, inoltre, è prevista all’interno dell’area espositiva che sarà situata nel centro della città di Mestre, in Piazza Ferretto, dove il Consorzio sarà presente con uno spazio informativo durante tutta la durata della manifestazione, qui verranno fornite notizie e consigli utili, accompagnati da simpatici gadget, per effettuare correttamente la raccolta delle sorgenti luminose di nuova generazione giunte a fine vita.

Guarda la photogallery >>