Una lampada a basso consumo energetico ci permette di risparmiare fino all’80% di energia rispetto alle lampade tradizionali a incandescenza, ma se non correttamente riciclata una volta esausta è dannosa, perchè rilascia nell’ambiente sostanze nocive, come il mercurio, e perchè si perdono materiali altrimenti riciclabili quasi al 100%. Le lampadine fluorescenti a risparmio energetico sono, infatti, composte per l’85% da vetro, ma anche da plastica e alluminio, tutti materiali che possono essere recuperati e riutilizzati in altra forma, come se fossero nuovi.
Per questi motivi è importante non gettare la tua lampada a basso consumo esausta nella pattumiera generica o nel vetro, ma conferirla all’isola ecologica più vicina, oppure nel caso tu voglia acquistarne una nuova, restituirla al tuo NEGOZIANTE!
Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.ecolamp.it