
Eco Contributo
L’eco-contributo RAEE: importo aggiunto al prezzo di vendita di ogni nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica acquistata.

L’eco-contributo RAEE: è un importante contributo ambientale previsto dalla normativa europea e nazionale per finanziare il processo di riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita.
È previsto dalla legge ed è stato introdotto il 12 Novembre 2007, in conseguenza all’applicazione del principio di “responsabilità estesa del produttore” previsto dal D.Lgs 151/2005 e successivamente dalla nuova normativa RAEE (D.Lgs 49/2014): i Produttori, per il tramite di Sistemi Collettivi o Individuali, per legge devono farsi carico del corretto riciclo dei rifiuti derivanti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche che introducono sul mercato.
L’eco-contributo RAEE serve a finanziare le attività di ritiro presso i centri di raccolta su tutto il territorio nazionale, di trasporto e di trattamento dei prodotti elettrici ed elettronici giunti a fine vita e non genera alcun guadagno né per il Consorzio né per i Produttori né per i Rivenditori.
L’eco-contributo pagato al momento dell’acquisto viene interamente versato dai Produttori aderenti ad Ecolamp, che lo utilizza per gestire un corretto sistema di raccolta e riciclo dei RAEE di competenza, su tutto il territorio nazionale, su basi eque, trasparenti e non discriminatorie, in una logica di ottimizzazione dei costi e di rispetto per l’ambiente.