Illumina il Riciclo 2015
04/05/2015

Al via la quarta edizione di Illumina il riciclo, la campagna Ecolamp e Legambiente sul corretto smaltimento delle lampadine a basso consumo.
Info point presso centri commerciali e punti vendita in 10 località su tutto il territorio nazionale
Sabato 9 e domenica 10 maggio la quarta edizione della campagna di sensibilizzazione “Illumina il riciclo”, firmata dal Consorzio Ecolamp e Legambiente, coinvolgerà 10 centri della distribuzione organizzata in tutta Italia.
Obiettivo? Sensibilizzare i cittadini affinché possano scegliere comportamenti responsabili e virtuosi, a tutela dell’ambiente e della loro salute, smaltendo correttamente le lampadine a basso consumo giunte a fine vita e informare i consumatori sulle possibili modalità di conferimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), tra i quali anche le sorgenti luminose.

Non tutti sanno per esempio che le lampade a basso consumo esauste, in quanto RAEE, sono destinate ad una raccolta differenziata; che dal loro trattamento in appositi impianti può essere recuperato oltre il 95% dei materiali, in particolare vetro, metalli e plastiche evitando, allo stesso tempo la dispersione nell’ambiente della quantità di mercurio, seppure minima (da 1 a 5 mg), contenuta in alcune di esse.
I volontari dell’associazione ambientalista e il consorzio avranno modo di illustrare e spiegare meglio tutti questi aspetti, compreso il ritiro uno contro zero, che consente diconsegnare le lampadine esauste e i piccoli elettrodomestici (con lunghezza inferiore ai 25cm) presso i punti vendita di maggiori dimensioni senza obbligo d’acquisto di un prodotto equivalente; oppure il ritiro uno contro uno, che consente di lasciare la lampadina esausta al negoziante quando se ne acquista una nuova. Per individuare, invece, il centro di raccolta più vicino è sufficiente scaricare l’app gratuita “Ecolamp – L’Isola che c’è” o consultare il sito del consorzio alla pagina ecolamp.test/ecolamp/centri-raccolta/.
E i primi 15 cittadini che posteranno, sulla pagina Facebook di Ecolamp, una propria foto presso l’info point, riceveranno uno simpatico zainetto in omaggio.

Tra le città coinvolte non potevano mancare Milano e Roma. A pochi giorni dall’apertura dell’Expo, il punto informativo di Illumina il riciclo sarà presente a Milano, il 9 maggio, presso il centro commerciale IperCoop di Piazza Lodi e nella Capitale, sempre il 9 maggio, all’Auchan Casalbertone, in via Alberto Pollio.
L’iniziativa sarà disponibile anche a: Bari, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, Torino, Padova e Senise. Tutti i punti informativi saranno aperti dalle 10.00 alle 18.00.
Secondo i dati Ecolamp, nel 2014 sono state raccolte 2.068 tonnellate di lampadine a basso consumo in tutto il territorio nazionale, grazie al contributo dei cittadini e ai conferimenti derivanti dai servizi volontari messi a disposizione del pubblico professionale. Dal punto di vista regionale Lombardia, Veneto e Piemonte rappresentano l’eccellenza nella raccolta di lampadine esauste in Italia: da sole le tre grandi regioni coprono, per Ecolamp, il 53 per cento del totale nazionale. Molise, Basilicata e Valle D’Aosta chiudono la classifica.
“Sempre più spesso ci capita di scoprire che i cittadini sono molto favorevoli al cambiamento e disponibili a modificare le proprie abitudini per migliorare la nostra sostenibilità ambientale – ha dichiarato la direttrice di Legambiente Rossella Muroni – Se la politica tarda a promuovere norme e stili di vita ambientalmente virtuosi, le persone invece sono molto più sensibili e pronte ad accogliere suggerimenti utili per la tutela dell’ambiente e il risparmio delle risorse. Per questo riteniamo che le iniziative che grazie alla collaborazione di Ecolamp da quattro anni realizziamo in tante città, siano fondamentali: perché sempre più persone siano informate su dove e come funziona il ritiro e lo smaltimento delle lampadine a basso consumo e dei piccoli elettrodomestici materiali che, in questo modo, permettono anche il recupero di gran parte delle materie prime. Insieme si può fare molto ma oltre alla buona volontà occorrono strumenti giusti e corretta informazione ”.
“La crescita della raccolta Ecolamp registrata nel 2014, in particolare quella proveniente dai canali dedicati ai consumatori, con un incremento a livello nazionale del 25% rispetto al 2013, fa pensare ad una maggiore sensibilità del cittadino-consumatore verso la raccolta differenziata e in generale verso comportamenti maggiormente sostenibili. – dichiara Fabrizio D’Amico, direttore generale del consorzio Ecolamp – A prescindere dall’attitudine del cittadino, l’andamento non omogeneo dei dati, registrati sul territorio, è spesso da porre in relazione ad una distribuzione non uniformemente capillare dei centri di raccolta comunali. Un limite – prosegue D’Amico – che i Sistemi Collettivi di gestione dei RAAE, tra cui Ecolamp, contribuiranno a superare grazie al finanziamento di un fondo dedicato proprio allo sviluppo e all’adeguamento dei centri di raccolta”.
Ecco le località:
sabato 09/05/2015
Milano: IperCoop di Piazza Lodi, Viale Umbria ang. Via Colletta – 20135 Milano
Roma: Auchan, Casal Bertone, Via Alberto Pollio, 50, 00159 Roma
Firenze: Mercato del chiostro di Sant’Apollonia, in via XXVII aprile, Firenze
Napoli: Auchan Ponticelli, Via Argine, 380, Napoli
Palermo: Iper Coop, Centro comm.le La Torre, Viale Michelangelo – 90135 Palermo
Bari: Centro Commerciale Bariblu, Località Cutizza, 70019 , Triggiano BA
Senise: Piazza Aldo Moro, Senise (PZ)
domenica 10/05/2015
Torino: NovaCoop Torino, galleria parco Dora, via Livorno 51
Bologna: Leroy Merlin, viale Tito Carnacini 43
Padova: Prato della Valle, nell’ambito della Biodomenica
Tutti gli info point saranno aperti dalle ore 10 alle ore 18.