Ecco il programma provvisorio del convegno

Apertura dei lavori:
Rappresentante della Camera di Commercio di Milano 

Le norme e l’avvio del sistema
“RAEE: le norme di riferimento, gli adempimenti per le imprese e la necessità di semplificazione”
Paolo Pipere – Responsabile Servizio Ambiente e Innovazione Organizzativa – Camera di Commercio di Milano

“Dal periodo transitorio all’operatività del sistema”
Valerio Angelelli – Presidente del Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE – Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare

“Il ruolo del Centro di Coordinamento RAEE”
Giorgio Arienti – Presidente Centro di coordinamento RAEE

“L’operatività dei sistemi di raccolta: l’esperienza del progetto pilota e la definizione del modello Ecorit”

Giulio Rentocchini – Presidente Consorzio Ecor’it 

Criticità e possibili soluzioni
“Le criticità per il sistema distributivo”
Marco Pagani – Direttore Area Legislazione e Studi – Federdistribuzione

“RAEE: il sistema di raccolta esistente e l’adeguamento delle piattaforme”
*Antonio Ragonesi – Responsabile del Dipartimento Territorio e Ambiente – ANCI 

“Recupero dei RAEE: la situazione attuale e le prospettive di sviluppo”
Giuseppe Bosso – Presidente AssoRaee 

“Raccolta e trasporto dei RAEE: le soluzioni per gli apparecchi professionali”
Giorgio Papini – Vice Presidente A.N.C.O. (Associazione Nazionale Concessionari Consorzi)

“L’esperienza della gestione dei rifiuti di imballaggio: differenze, similitudini e opportunità”
Piero Capodieci – Presidente dell’Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche Cartotecniche e Trasformatrici 

Le prospettive
“Quale informazione per i Consumatori: trasparenza e opportunità di scelta”
*Lucia Moreschi – Consigliere della Camera di Commercio di Milano in rappresentanza dei consumatori

“La revisione della direttiva RAEE e la direttiva EuP (Energy-using Products)”
Daniela Capaccioli – Responsabile Servizio centrale Ambiente – Federazione Anie 

Conclusione lavori:
Ermete Realacci – Presidente Commissione Ambiente, Camera dei Deputati 

La partecipazione al convegno è gratuita.