ECOLAMP
ECOLAMP
ECOLAMP lampadine riciclo
Open Scope RAEE

A partire dal 15 agosto 2018 la normativa RAEE
amplia il proprio ambito di applicazione a
nuove AEE e nuovi Produttori: si parla di Open-Scope.

Con l’Open-Scope cambia la logica per identificare i prodotti a cui si applica la normativa RAEE.

Sono incluse tutte le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) che, per un corretto funzionamento, dipendono da correnti elettriche o da campi elettromagnetici e le apparecchiature di generazione, trasferimento e misurazione di queste correnti e campi,  ad eccezione di qualche specifica esclusione.

Produttori e Importatori di AEE , in base al principio di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), devono garantire la gestione della fase post-consumo dei propri prodotti secondo la normativa vigente, affidandosi a sistemi collettivi o individuali.

Ecolamp dal 2004 garantisce la piena conformità dei propri aderenti e li supporta in tutti gli adempimenti connessi alla normativa RAEE, affinché risultino chiari, semplici e gestiti in sicurezza, senza interferire con il core business dell’impresa.

Clicca qui di seguito per approfondire.

Open scope RAEE ECOLAMP

Rivolgiti ad Ecolamp! Ti seguiremo con professionalità e competenza per adempiere, senza pensieri, alla normativa RAEE.

Parla direttamente con un nostro responsabile chiamando lo 0237052936, oppure invia una mail all’indirizzo adesioni@ecolamp.it 

L’ambito aperto di applicazione, a partire dal 15 agosto 2018, origina dal passaggio dalle 10 categorie dell’allegato I del decreto RAEE, alle 6 categorie dell’allegato III, per l’identificazione delle Apparecchiature sottoposte alla normativa e perciò alla raccolta differenziata e al riciclo del prodotto a fine vita.

Scopri di più nelle slide qui di seguito:

ECOLAMP RAEE

8 maggio 2018 – Il Comitato di Vigilanza e Controllo ha diffuso indicazioni operative per agevolare l’identificazione del nuovo ambito di applicazione “aperto” del decreto RAEE, che vi mettiamo qui a disposizione:

Linee guida comitato ECOLAMP

Agosto 2018 – Riportiamo qui di seguito i link ai pareri resi dal Comitato di Vigilanza e Controllo e pubblicati dal Registro AEE sul proprio sito.

COM/RAEE n.209 – Verifica di esclusione per: stufa a pellet base (senza ventilazione ambientale) – stufa a pellet ventilata – stufa a pellet idro – cucina a pellet ventilata – cucina a pellet idro – caldaie a legna – caldaie a pellet

COM/RAEE n.210 – Chiarimenti su ambito di applicazione per : Caldaie a Gas e caldaie a pellet – Apparecchi e componenti elettromeccanici ed elettrotecnici – Colonnine di ricarica per auto elettriche e wall box – Articoli sanitari – Sistemi di automazione per cancelli elettrici – Sistemi di automazione per tendaggi – Casseforti elettroniche – Porte con serratura elettronica – Sistemi di controllo accessi – Cartucce per stampanti – Apparecchiature montascale – Alzapersone – Schede RFID e sistemi antitaccheggio – Macchine professionali per la pulizia senza operatore a bordo – Gruppi elettrogeni.

COM/RAEE n.211 – Parere su letti a movimento elettrico.

COM/RAEE n.212 –  Parere su: PLC – Inverter – Motori elettrici.

COM/RAEE n.213 – Parere sui carretti gelato.

COM/RAEE n.214 – Parere sul campo di applicazione per alcune tipologie di stufe a pellet.

COM/RAEE n.215 – Parere sul campo di applicazione per alcune tipologie di quadri di distribuzione elettrica per cantiere

COM/RAEE n.216 – Parere sul campo di applicazione per alcune tipologie di apparecchiature che non hanno autonomia funzionale e sono destinate ad essere installate su macchine complesse