Inaugurata la terza edizione di “Accendiamo l’idea!”, il concorso di Ecolamp e Legambiente dedicato a tutte le scuole italiane.
Dove buttare i piccoli elettrodomestici, gli apparecchi elettronici o le lampadine quando smettono di funzionare? Per quale motivo è necessario raccogliere separatamente questi rifiuti? Quali i vantaggi?
Queste sono le domande alla base del concorso a premi per le scuole “Accendiamo l’idea!”, promosso per il terzo anno da Ecolamp e Legambiente. Un’iniziativa per stimolare la creatività e l’ingegno degli studenti, dando loro l’opportunità di riflettere ed essere più consapevoli dell’importanza della raccolta e dello smaltimento corretto dei piccoli RAEE, i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado. Agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado è richiesta l’ideazione di una “locandina pubblicitaria” che promuova la raccolta differenziata dei piccoli elettrodomestici e delle lampadine. Ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, invece, è richiesta la realizzazione di uno “spot video” sempre sul tema della raccolta differenziata di piccoli elettrodomestici e/o lampadine. Il video dovrà avere una durata massima di 30’’ e non dovrà contenere musiche coperte da copyright.
L’obiettivo, ancora una volta, è diffondere maggiore consapevolezza su queste tematiche tra i più giovani e presso le loro famiglie. Non tutti, ad esempio, sanno con esattezza cosa siano i RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, divisi in 5 categorie di prodotti, ognuna delle quali viene raccolta e trattata separatamente per il recupero di materie prime seconde e per evitare di disperdere nell’ambiente sostanze nocive.

Come contribuire alla raccolta differenziata e al riciclo dei RAEE?
I cittadini hanno a disposizione diverse modalità per conferire i propri RAEE
- oltre 3.600 Isole Ecologiche comunali presenti su tutto il territorio nazionale hanno a disposizione gli appositi contenitori per la raccolta delle varie tipologie di RAEE;
- il “ritiro uno contro uno” consente di consegnare gratuitamente il proprio RAEE al negoziante, quando si acquista un prodotto nuovo equivalente (lampadina contro lampadina, asciugacapelli contro asciugacapelli);
- il “ritiro uno contro zero” consente di consegnare gratuitamente RAEE di lunghezza inferiore ai 25 cm al negoziante e senza alcun obbligo di acquisto. Sono tenuti ad applicare questa modalità di ritiro i punti vendita con superficie dedicata alle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche maggiore di 400mq, hanno facoltà di applicarla anche tutti gli altri negozi.
Il concorso scuole è solo l’ultima, in ordine di tempo, delle attività nate dalla collaborazione tra Ecolamp e Legambiente per la diffusione delle buone pratiche legate alla raccolta differenziata dei RAEE. La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 30 novembre 2016 e la proclamazione dei vincitori avverrà entro gennaio 2017.
Non perdete l’occasione di partecipare, in palio premi in materiale scolastico!