ECOLAMP
ECOLAMP

Le amministrazioni locali hanno un ruolo cruciale nel corretto funzionamento del Sistema RAEE: le isole ecologiche comunali rappresentano infatti il punto di partenza dell’intero servizio di ritiro e riciclo dei RAEE.

 

In base al Il Decreto Legislativo 49/2014, al fine di ridurre al minimo lo smaltimento dei RAEE provenienti dai nuclei domestici come rifiuti urbani misti e di raggiungere un elevato livello di raccolta differenziata, idoneo a realizzare gli obiettivi condivisi a livello Europeo e di sottoporre i RAEE raccolti un trattamento adeguato.

 

I Comuni assicurano la funzionalità e l’adeguatezza, in ragione della densità della popolazione, dei sistemi di raccolta differenziata dei RAEE provenienti dai nuclei domestici e l’accessibilità ai relativi centri di raccolta, al fine di permettere ai detentori finali, ai distributori, agli installatori ed ai gestori dei centri di assistenza tecnica dei RAEE di conferire gratuitamente i RAEE prodotti nel loro territorio o detenuti presso luoghi di raggruppamento organizzati dai distributori nel loro territorio.

 

Per poter usufruire dei servizi erogati dai Sistemi Collettivi come Ecolamp (ritiro dal centro di raccolta, trasporto e trattamento), a partire dal 21 dicembre 2007 i Comuni, o soggetti delegati, devono iscrivere i propri centri di raccolta al portale del Centro di Coordinamento RAEE www.cdcraee.it.

I Contenitori di Proprietà del Consorzio

In particolare, per quanto riguarda le sorgenti luminose esauste (R5) il sistema logistico messo in atto da Ecolamp prevede la fornitura, in comodato d’uso gratuito, di contenitori di proprietà del Consorzio appositamente progettati per la raccolta e il trasporto delle sorgenti luminose in condizioni di massima sicurezza. I contenitori metallici possono essere di due tipologie:

  • Un contenitore grande: specifico per tubi fluorescenti lineari di lunghezza superiore ai 60 cm.
  • Un contenitore piccolo: per tutte le altre tipologie di lampade (tubi fluorescenti inferiori ai 60 cm e non lineari, lampade fluorescenti compatte non integrate, lampade fluorescenti compatte integrate a risparmio di energia, lampade a scarica ad alta intensità, ad alta e a bassa pressione.

Le sorgenti luminose devono essere inserite nel contenitore senza alcun imballo o altri materiali per evitarne la rottura e ridurre la pericolosità dell’operazione di cernita.

Servizi per i comuni ECOLAMP

Per il Ritiro:

Per il ritiro, il centro di raccolta deve contattare il numero verde del call center del Centro di Coordinamento.

Chiama il numero verde:  800.894.097

Ricordiamo di richiedere il servizio avendo particolare cura di assicurare un riempimento di almeno il 90% del contenitore; è necessario inoltre effettuare una chiamata per ciascun contenitore da ritirare specificandone la tipologia (grande o piccolo).

Le ultime news