ECOLAMP
ECOLAMP

Che cosa sono i RAEE

Il trattamento dei RAEE, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, garantisce vantaggi ambientali, sanitari ed economici, il corretto smaltimento e la messa in sicurezza di sostanze pericolose e il recupero di materiali impiegabili per nuove produzioni.

Tutti i prodotti che, per il loro corretto funzionamento, necessitano di essere alimentati da energia elettrica, pile o batterie vengono definiti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) e alla fine della loro vita utile diventano RAEE, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Sono rifiuti che vanno raccolti separatamente dagli altri così da consentirne un corretto trattamento.

I RAEE non sono tutti uguali

In base alle loro caratteristiche, i RAEE si dividono in diverse categorie (raggruppamenti) a cui corrispondono contenitori specifici. All’isola ecologica comunale troveremo contenitori dedicati a ciascuna categoria, così da consentirne un riciclo più corretto ed efficace. Per sapere come separarli correttamente rivolgiamoci al personale del centro di raccolta oppure consultiamo il sito ecolamp alla pagina Prodotti interessati

Dove possono essere conferiti i RAEE

Le opzioni a disposizione del cittadino sono principalmente due:

Isole ecologiche comunali

Per conoscere il punto di raccolta più vicino basta consultare la mappa online di Ecolamp, che consente una ricerca per prossimità

Negozi che vendono articoli elettrici ed elettronici

I RAEE possono essere anche consegnati in tutti quei negozi che vendono articoli elettrici ed elettronici – quindi non sol o nei punti vendita specializzati, in due diverse modalità:

  • Ritiro Uno contro Uno: I cittadini possono restituire, in rapporto di 1 a 1, le vecchie lampade o gli apparecchi non più funzionanti, al momento dell’acquisto di prodotti nuovi equivalenti
  • Ritiro Uno contro Zero: Aggiunto dal 2016, consente di restituire ai negozianti l’apparecchiatura non più funzionante senza alcun obbligo di acquisto. Questa opzione riguarda i RAEE di piccolissime dimensioni (inferiori ai 25cm) ed è obbligatoria solo per i distributori con superficie di vendita dedicata alle AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) superiore ai 400 mq. È comunque applicabile, volontariamente, anche da punti vendita di minori dimensioni.

Cosa succede dopo aver smaltito correttamente
i miei RAEE

I consorzi come Ecolamp si occupano del ritiro dei RAEE raccolti presso i luoghi di conferimento e li trasportano con appositi mezzi ad impianti di trattamento specializzati. Qui i RAEE vengono lavorati così da separare i diversi materiali, recuperarne fino ad oltre il 96% e smaltire correttamente ciò che non è recuperabile.

Le 10 regole
d'oro!

Scarica il Decalogo per un corretto

riciclo dei RAEE e scopri quali sono i

vantaggi.

Fai la differenza!

Regole ECOLAMP

Centri di raccolta
per il cittadino

Esistono oltre 4200 centri di raccolta comunali per il conferimento dei RAEE da parte dei cittadini

mappa professionisti ECOLAMP

Le ultime news