La legge stabilisce infatti che i distributori assicurano, al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica destinata a un nucleo domestico, il ritiro gratuito, in ragione di uno contro uno, dell’apparecchiatura usata di tipo equivalente (Dlgs. 49/2014, art. 11, comma 1).
Tale modalità era stata introdotta, precedentemente, dal decreto ministeriale65/2010, entrato in vigore il 19 maggio 2010.
Con il decreto legislativo 49/2014 è stato introdotto inoltre, all’articolo 11 comma 3, il cosiddetto ritiro uno contro zero, ovvero la possibilità di restituire ai negozianti l’apparecchiatura non più funzionante senza alcun obbligo di acquisto. Questa attività riguarda i RAEE di piccolissime dimensioni (inferiori ai 25cm) ed è obbligatoria solo per i distributori con superficie di vendita dedicata alle AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) superiore ai 400 mq. Le modalità semplificate per questo tipo di raccolta sono regolamentate dal decreto Ministeriale 121, entrato in vigore il 22 luglio 2016.
L’attuazione dell’Uno contro Uno prevede che i distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, gli installatori e i centri di assistenza tecnica, debbano ritirare gratuitamente dal cittadino il RAEE, all’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica equivalente.