I produttori, secondo la normativa RAEE, sono coloro che:
Fabbricano e vendono apparecchiature recanti il proprio marchio – produttore in senso “classico”.
Rivendono con il proprio marchio apparecchiature prodotte da altri fornitori – private labels.
Importano o immettono per primi nel territorio nazionale apparecchiature e ne operano la commercializzazione, anche mediante tecniche di comunicazione a distanza – importatori.
I produttori adempiono ai propri obblighi derivanti dalle disposizioni del Decreto mediante sistemi di gestione individuali o collettivi, operanti in modo uniforme sull’intero territorio nazionale (D.Lgs. 49/2014, art. 8-9-10).
La legge impone dunque ai produttori l’adesione a un Sistema Individuale o ad un Sistema Collettivo di recupero e trattamento dei RAEE e l’iscrizione al Registro Nazionale dei produttori di AEE.
Ecolamp mette a disposizione dei propri aderenti soluzioni logistiche efficienti per il recupero e lo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita, secondo una logica di ottimizzazione dei costi e rispetto dell’ambiente.
In questo senso l’adesione al Consorzio, in quanto sistema collettivo, si configura come adempimento degli obblighi previsti per i produttori dal Dlgs. 49/2014.
all’anno di RAEE dei raggruppamenti R4 ed R5.
Servizio di ritiro e trattamento dei RAEE che i Produttori possono offrire ai loro clienti come pacchetto aggiuntivo all’acquisto del prodotto nuovo!
Al Consorzio sarà dovuto solo l’eco-contributo, previsto dalla normativa, per finanziare il processo di riciclo delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche immesse dal Produttore sul mercato italiano.
Se sei un produttore effettua la tua
dichiarazione mensile sul portale
WEEE BlackBox.