WEEE Forum e EucoLight esprimono preoccupazione per la conformità alla normativa RAEE di chi vende online.

Il prossimo 13 settembre, a Bruxelles, si parlerà di piattaforme di vendita online e gestione dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici. L’occasione sarà data dal seminario organizzato da WEEE Forum ed EucoLight – due associazioni di categoria europee che parlano a nome dei Sistemi Collettivi di gestione dei Rifiuti Elettrici – che ospiterà un autorevole dibattito sul tema della conformità delle piattaforme di vendita online alla normativa europea sui Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE) e sulle modalità per affrontare la pratica del free-riding tra gli operatori di vendita online.

L’OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) presenterà la propria relazione, che stima il livello di non conformità nelle vendite al dettaglio online e propone una serie di iniziative legislative per risolvere il problema.

Tra i relatori e i partecipanti anche rappresentanti della rete europea dei registri RAEE, dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente in Irlanda, di Dell, della Commissione europea e rappresentanti del settore e-commerce.

Commentando il seminario, Nigel Harvey, direttore generale di Recolight (UK) e membro del consiglio di amministrazione di EucoLight, ha dichiarato: “Siamo molto lieti che a questo importante tema sia stato dato l’alto profilo che merita. La mancata osservanza della direttiva RAEE ha conseguenze negative sull’ambiente e mette tutti i produttori che sono conformi e rispettosi della normativa in una posizione di svantaggio competitivo. Siamo estremamente interessati a sentire come si ritiene che la questione possa essere affrontata”.

Un altro relatore del seminario, Pedro Nazareth, membro del consiglio di amministrazione di Amb3E e del comitato WEEE Forum, ha dichiarato: “Molte piattaforme e aziende di vendita online omettono di aderire ai sistemi collettivi di gestione dei RAEE negli Stati membri dell’UE anche se agiscono come venditori a distanza. Il seminario sarà una grande opportunità per individuare problemi e potenziali soluzioni“.

Scopri di più su questo seminario su

https://www.eventbrite.co.uk/e/epr-and-the-impact-of-online-sales-taking-on-the-challenge-of-free-riders-tickets-36143978613

A Proposito di EucoLight

EucoLight è l’associazione europea delle organizzazioni di raccolta e riciclo dei RAEE di illuminazione. A nome dei suoi 19 membri, tra cui il consorzio italiano Ecolamp, EucoLight è impegnata in tutto ciò che riguarda la direttiva RAEE, le leggi e le norme che incidono sulla raccolta e il riciclo dei rifiuti di illuminazione. I membri di EucoLight raccolgono e riciclano, in totale, il 79% delle lampade raccolte nei 18 Paesi in cui operano.

EucoLight è la voce dei sistemi europei di conformità RAEE specializzati nella gestione della raccolta e del riciclo dei RAEE di illuminazione e si adopera per rendere l’economia circolare una realtà per i prodotti di illuminazione.

Fondata a metà del 2015, EucoLight ha rapidamente avviato un dialogo costruttivo con i soggetti interessati, per fornire competenze nel campo della gestione e del trattamento dei RAEE di illuminazione e promuovere il ruolo positivo dei sistemi di responsabilità estesa dei produttori sull’ambiente e sulla società.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul www.eucolight.org,

È possibile seguire EucoLight su Twitter @EucoLight o contattare il segretario generale Marc Guiraud (marc.guiraud@eucolight.org).

A proposito di WEEE Forum

WEEE Forum, istituito nel 2002 a Bruxelles, è un’associazione europea senza scopo di lucro a cui aderiscono 33 sistemi non profit di conformità dei produttori di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), detti anche “organizzazioni di responsabilità del produttore” (PRO).

Le 33 Organizzazioni hanno sede in Australia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Cipro, Danimarca, Estonia, Italia, Grecia, Francia, Islanda, Irlanda, Lituania, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

WEEE Forum è l’organizzazione più grande del suo genere al mondo. Nel 2016, i suoi membri hanno riferito di avere raccolto e riciclato correttamente 2.100.000 tonnellate di RAEE.

Membri nel 2016: Amb3E, Appliances Recycling, ASEKOL, Australia New Zealand Recycling Platform, Ecodom, Eco-systèmes, Ecotic, ECOTIC, EES-Ringlus, EGIO, Electrocyclosis Cyprus, ElektroEko, Elektrowin, El-Kretsen, elretur, Environ, Fotokiklosi, Norsirk, Recipo, Recupel, Remedia, RENAS, Repic, Retela, RoRec, SENS e-Recycling, SWICO, UFH, Úrvinnslusjóður, Wecycle, WEEE Ireland, WEEE Malta and Zeos.

Contatto: pascal.leroy@weee-forum.org. Sito web: www.weee-forum.org.